CASCA IL MONDO, CASCA LA TERRA di Catena Fiorello

Immagine L’unico romanzo che ho letto, finora, di Catena Fiorello, che per me è stata una rivelazione inconsueta.

Vittoria è una donna benestante, arrivista, cinica, che conduce una vita perfetta, nell’agio e nel lusso, a cui non vuole rinunciare, ma che sente minacciata dalla scoperta del classico sms, che conferma la relazione di suo marito con un’altra donna.

Vittoria è una donna che ha imparato l’eleganza, il contegno, ma anche la tenacia che nulla può esserle tolto. Non rende palese la sua consapevolezza, ma decide di agire dalla parte opposta, diventando subdola amica, ambigua confidente e quasi punto di riferimento dell’inconsapevole Laura, amante innamorata di suo marito.

La freddezza del carattere di Vittoria si rispecchia nello stile adoperato da Catena per raccontare la storia, a tal punto che questa protagonista non provoca affetto né simpatia nel lettore, rimanendo lontana, addirittura, da qualsiasi immedesimazione.

La plasticità che ricopre la sua vita perfetta, che perfetta comincia a non essere più, l’ostentata e fastidiosa predilezione verso uno dei due figli, la memoria distaccata delle sue origini umili, la competizione quasi distruttiva verso la sua rivale, sono tutti elementi che non hanno apparentemente senso di essere raccontati in quel modo.

Ma. Tutto si capovolge. E quel segreto che stava sotto la pelle, che anche tu lettore un po’ ti aspettavi, viene fuori. Tragica, viscerale, la verità dell’accettazione persino di un dolore immenso, del segreto profondo che fa crollare ogni valore prima protetto a ogni costo, quasi ci rassicura di più del rimanere rinchiusi in un orpello ovattato, in una rincorsa intorno se stessi. Vittoria cambia e anche lo stile di scrittura cambia, ti fa entrare nelle passioni e nei pensieri adesso, sì, colpendoti allo stomaco. Così tutto, sciogliendosi, si fa, finalmente, vero. Si fa finalmente umano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...