La Grande Bellezza

Un soffio sottile, gentile, che passa tra la spina dorsale e il battito cardiaco e poi resta fisso lì, a rassicurarti, nonostante le maschere, i ricordi, quelli che fanno bene e quelli che fanno male, nonostante i giorni e le notti fluiscano a caso. Uno sfondo eterno e immobile, memoria di un passaggio, di una luce che scende e risorge, dipingendo da fuori il tuo paesaggio interno. Un canto semplice, estensione di una poesia collettiva, dell’attaccarsi alla vita con l’amore e la semplicità di cui eravamo capaci all’inizio, apprezzandola in silenzio, in un sorriso. Uno sguardo consapevole, per unire ogni nostro piccolo mondo in un grande paradiso del Fare Bene.
Questo, per me, è l’orgoglio quotidiano, che ti fa trattenere le lacrime, e che oggi celebriamo attraverso un traguardo. Ma, a prescindere da questo traguardo, Questa, per me, è la Grande Bellezza.

http://oscar.go.com/nominees/foreign-language-film/the-great-beauty
http://oscar.go.com/nominees/foreign-language-film/the-great-beauty

L’Italia vince l’Oscar con “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino.   Un film sulla decadenza dell’umanità nel XXI secolo, una lenta e galleggiante solitudine che si alterna alla ritondante vuotezza della mondanità senza scopo. Roma sullo sfondo, elegante, eterna, così bella che quasi non si riesce a contenerne la poesia, nel cuore. La malinconia del ricordo di un amore non vissuto e mai più possibile. La verità oltre le apparenza. Le apparenze senza verità. L’Italia vince con quella Grande Bellezza che sa di avere, dentro e fuori, ma che forse, in questo secolo, non è capace di vivere pienamente.

Selene Di Domenicantonio

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...